
TECNICO COMMERCIALE
SETTORE TERMOTECNICO
SEDE: DURATA: |
DESTINATARI: Sono destinatari della presente iniziativa i soggetti disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliati nel territorio regionale Veneto che abbiano compiuto il trentesimo anno di età. La condizione di disoccupazione è dimostrata con la presentazione da parte del cittadino della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro presso il Centro per l’Impiego e confermata con la sottoscrizione del patto di servizio, ai sensi degli articoli 20 e 21 del D. Lgs. 150/2015 secondo le modalità vigenti. |
PROFILO
Il Tecnico Commerciale settore Termotecnico è attivo in un’area commerciale più o meno estesa dal punto di vista geografico all’interno di aziende di grandi e medie dimensioni di beni o servizi o in alternativa di una rete di micro e piccole dimensioni.
Garantisce il coordinamento, l’assistenza e la supervisione delle attività dell’area stessa al fi ne di contribuire alla realizzazione e attuazione degli obiettivi di vendita nell’area di sua competenza, in base alle strategie della Direzione aziendale. Spesso ha degli obiettivi commerciali da raggiungere. Nel caso in cui le dimensioni dell’azienda siano ridotte il suo operato è composto sia di attività tecnico-pratiche che amministrative e di vendita.
Il processo di lavoro in cui interviene principalmente è quindi quello amministrativo legato al conseguimento di obiettivi di vendita. Il Tecnico Commerciale settore Termotecnico garantisce il collegamento da un lato con il vertice aziendale e dall’altra con la struttura e/o il personale di vendita o tecnico. Potrebbe, inoltre, ricoprire mansioni importanti nella gestione dei clienti instaurando e mantenendo rapporti diretti con i fornitori e i clienti. Modalità di esercizio del ruolo: Lavora sia in autonomia che in squadra con i propri collaboratori di area ma talvolta anche direttamente a contatto con il pubblico.


COMPETENZE
- sistema edificio impianto base illustrato con il software docet
- studio della normativa di riferimento superbonus e decreto rilancio
- vademecum enea sugli incentivi fiscali eco e sisma bonus – superbonus
- moduli formativi sulle tipologie e componenti termotecnici di un impianto di condizionamento (caldaie, reti, pompe di calore, rinnovabili, …)
- soluzioni installative di impianti termotecnici
- sicurezza in cantiere, psc
- tecniche di vendita e fidelizzazione del cliente
IL CORSO SI È CONSLUSO
Le ultime dalla Formazione COntinua
Web content manager
Percorsi di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) SEDE: CFP Cnos-Fap San Marco, via dei Salesiani 15, 30174 Mestre Venezia. TITOLO DEL PROGETTO: Percorsi di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) Tecniche di produzione multimediale: Web content manager...
Digital Advertiser
CORSO GRATUITO CON TIROCINIO RETRIBUITO PER GIOVANI NEET SEDE:CFP Cnos-Fap San Marco, via dei Salesiani 15, 30174 Mestre Venezia.TITOLO DEL PROGETTO:“Digital Advertiser” - Progetto codice 2776-0002-1879-2021- DGR n.1879 del 29/12/2020 - Approvato con DDR 536 del...
Corso di formazione Assistente di studio Odontoiatrico 2021 – Treviso
DGR 257 / 08.03.2019 Approvato con DDR nr. 711 del 04/06/2019 Progetto 3084-1-257-2019 – Percorso formativo per il conseguimento della qualifica di “Assistente di studio odontoiatrico” Calendario 15.03-2021 – 15.03.2022 Venerdì 17.30 – 21.00 sabato 08.30-12.30 /...